Incantevole casa di nucleo di 5.5 locali sviluppata su ca. 250 mq, in tre livelli, ubicata in posizione tranquilla e soleggiata nello storico comune di Castelrotto-Croglio, a soli cinque minuti dal comune di Sessa e Curio, a circa venti minuti da Lugano, a dieci minuti dal confine con l'Italia.
Una scala esterna in granito ci conduce al primo piano dove siamo accolti dall’ampio soggiorno con zona pranzo di oltre 43 mq Pavimento in cotto, soffitti alti in legno di castagno, due grandi finestre ad arco ed un camino con cornice in pietra vetrato caratterizzano questo locale dotato anche di un bagno ospiti con bidet, WC, lavabo e doccia.
Accesso diretto alla cucina abitabile dotata di elettrodomestici di prima necessità, cucina con fornelli a gas e piano di lavoro in acciaio, pavimento con parquet in legno di castagno e stufa a legna completando questo locale.
Da qui si accede ad un secondo bagno dotato di piano doccia e vasca con apertura laterale, lavabo, wc e bidet.
Dal soggiorno accediamo alla zona notte tramite una scala in granito ticinese.
Giunti al pianerottolo troviamo la zona notte: a sinistra un piccolo disimpegno conduce alla prima camera matrimoniale comunicante con una seconda locale open space, entrambe le stanze sono illuminate da lucernai elettrici apribili sul tetto. A destra della scala, si trova la seconda camera matrimoniale dotata di studio privato.
Una seconda scala in granito e ferro battuto ci riporta all'ingresso della cucina fino a scendere al piano terra nel locale hobby con accesso al garage di circa 40 mq che offre spazio anche per biciclette o per attrezzature varie con locale tecnico chiuso da un cancello in ferro battuto.
Sull’altro lato troviamo la porta d'ingresso del monolocale di ca. 20 mq dotato di un comodo bagno con doccia e di un cucinino con piastre elettriche, forno microonde e lavastoviglie.
Anche questo locale conserva le caratteristiche originali con pavimentazione in parquet di castagno e porte con inserti in ferro battuto.
Questo edificio nasce dalla riqualificazione di due stalle storiche costruite tra la fine del 1800 e l'inizio del 1900. Tra il 2000 e il 2020, è stato oggetto di un attento e meticoloso intervento di ristrutturazione, conservando il fascino autentico e l'atmosfera del passato, mantenendo elementi caratteristici come muri in pietra, travi a vista o dettagli rustici tipici dell'epoca. Gli impianti sono moderni e facilmente modificabile per trasformare la casa in tre unità separate: due case e un monolocale.
Acquistando la proprietà c'è la possibilità di entrare in possesso di un bosco in comproprietà a poche centinaia di metri distanti dalla casa da dove poter ricavare la propria legna per i camini.
I costi di gestione sono variabili in base all'uso che se ne fa, la cucina a gas alimentata tramite bombole, due camini a legna e la pompa di calore danno la possibilità di gestire i costi.
SM/7023